Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13428 risultati
Regesto
29. 1800.MORELLI.Notizie.d.opere.R
IACOPO MORELLI, Notizie d’opere di disegno nella prima metà del secolo XVI esistenti in Padova, Cremona, Milano, Parma, Bergamo, Crema e Verona, scritta da un anonimo in quel tempo, pubblicate e illustrate da Jacopo Morelli, Bassano, 1800, pp. XXIII, 272, non illustrato
Regesto
30M. 1809.LANZI.Storia.pittorica.M
LUIGI LANZI, Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle Belle Arti fin presso al fine del XVIII secolo, Edizione terza corretta ed accresciuta dall’autore, Bassano, Giuseppe Remondini e Figli 1809, consultata l’edizione a cura di MARTINO CAPUCCI, 3 vol., Firenze, Sansoni Editore 1968-1974, p. 690, 449, 547, non illustrato
Regesto
30S. 1809.LANZI.Storia.pittorica.S
LUIGI LANZI, Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle Belle Arti fin presso al fine del XVIII secolo, Edizione terza corretta ed accresciuta dall’autore, Bassano, Giuseppe Remondini e Figli 1809, consultata l’edizione a cura di MARTINO CAPUCCI, 3 vol., Firenze, Sansoni Editore 1968-1974, p. 690, 449, 547, non illustrato
Regesto
31M. 1816.BIGONI.Il.forestiere.M
ANGELO BIGONI, Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose più notabili che si ammirano internamente ed esternamente nella Basilica del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de’ chiostri e con l’aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l‘anno, Padova, Stamperia del Seminario 1816 [e successive edizioni del 1823 e 1838], p. 214, illustrato (tre incisioni)
Regesto
31R. 1816.BIGONI.Il.forestiere.R
ANGELO BIGONI, Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose più notabili che si ammirano internamente ed esternamente nella Basilica del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de’ chiostri e con l’aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l‘anno, Padova, Stamperia del Seminario 1816 [e successive edizioni del 1823 e 1838], p. 214, illustrato (tre incisioni)
Regesto
31S. 1816.BIGONI.Il.forestiere.S
ANGELO BIGONI, Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose più notabili che si ammirano internamente ed esternamente nella Basilica del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de’ chiostri e con l’aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l‘anno, Padova, Stamperia del Seminario 1816 [e successive edizioni del 1823 e 1838], p. 214, illustrato (tre incisioni)
Regesto
32R. 1817.MOSCHINI.Breve.guida.per.R
GIANNANTONIO MOSCHINI, Breve guida per la città di Padova, Padova, Fratelli Gamba 1817, p. 104, illustrato con incisione
Regesto
32S. 1817.MOSCHINI.Breve.guida.per.S
GIANNANTONIO MOSCHINI, Breve guida per la città di Padova, Padova, Fratelli Gamba 1817, p. 104, illustrato con incisione
Regesto
33M. 1817.MOSCHINI.Guida.per.la.M
GIANNANTONIO MOSCHINI, Guida per la città di Padova all’amico delle belle arti, Venezia, Fratelli Gamba 1817, p. 318, illustrato con incisioni
Regesto
33R. 1817.MOSCHINI.Guida.per.la.R
GIANNANTONIO MOSCHINI, Guida per la città di Padova all’amico delle belle arti, Venezia, Fratelli Gamba 1817, p. 318, illustrato con incisioni
Pagine