Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13428 risultati
Regesto
2. 1504.GAURICUS.De.Sculptura.R
POMPONIUS GAURICUS, De sculptura, Firenze, Giunti 1504, ed. cons. a cura di ANDRÉ CHASTEL, ROBERT KLEIN, Genève, Librairie Droz 1969 (Haute Etude Médiévales et Modernes, 5), p. 288, illustrato, b/n
Regesto
3M. 1560.SCARDEONII.De.antiquitate.M
BERNARDINI SCARDEONII De antiquitate urbis Patavini, et claris civibus Patavinis, libri tres, Basilea, Nicola Episcopio 1560, p. 437, non illustrato
Regesto
BERNARDINI SCARDEONII De antiquitate urbis Patavini, et claris civibus Patavinis, libri tres, Basilea, Nicola Episcopio 1560, p. 437, non illustrato
Regesto
4M. 1568.VASARI.Le.vite.M
GIORGIO VASARI, Le Vite de’ più eccellenti Pittori, Scultori et Architettori, scritte e di nuovo ampliate da M. Giogio Vasari Pittore et Architetto Aretino, co’ ritratti loro, e con le nuove Vite dal 1550 in sino al 1567, Firenze 1568, ed. a cura di GAETANO MILANESI, 8 volumi più uno di indici, Firenze, Sansoni 1878-1885, rist. Firenze, Sansoni 1906, non illustrato
Regesto
4R. 1568.VASARI.Le.vite.R
GIORGIO VASARI, Le Vite de’ più eccellenti Pittori, Scultori et Architettori, scritte e di nuovo ampliate da M. Giogio Vasari Pittore et Architetto Aretino, co’ ritratti loro, e con le nuove Vite dal 1550 in sino al 1567, Firenze 1568, ed. a cura di GAETANO MILANESI, 8 volumi più uno di indici, Firenze, Sansoni 1878-1885, rist. Firenze, Sansoni 1906, non illustrato
Regesto
5M. 1590.POLIDORO.Le.religiose.M
VALERIO POLIDORO, Le religiose memorie, scritte dal R. Padre Valerio Polidoro padovano conventuale di San Francesco, Dottore della Sacra Teologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio Confessore in Padova, Venezia, Paolo Meietto 1590, p. 91, illustrato (una incisione)
Regesto
5R. 1590.POLIDORO.Le.religiose.R
VALERIO POLIDORO, Le religiose memorie, scritte dal R. Padre Valerio Polidoro padovano conventuale di San Francesco, Dottore della Sacra Teologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio Confessore in Padova, Venezia, Paolo Meietto 1590, p. 91, illustrato (una incisione)
Regesto
6M. 1623.PORTENARI.Della.felicità.M
ANGELO PORTENARI, Della felicità di Padova libri nove. Nelli quali, mentre con nuovo ordine historico si prova ritrovarsi nella città di Padova le conditioni alla felicità civile pertinenti, si raccontano gli antichi e moderni suoi pregi et honori. Et in particolare si commemorano li cittadini suoi illustri per Santità, Prelature, Lettere, Arme e Magistrati, in Padova, per Pietro Paolo Tozzi 1623, p. 521 più cinque tavole di indici, illustrato con incisioni
Regesto
6R. 1623.PORTENARI.Della.felicità.R
ANGELO PORTENARI, Della felicità di Padova libri nove. Nelli quali, mentre con nuovo ordine historico si prova ritrovarsi nella città di Padova le conditioni alla felicità civile pertinenti, si raccontano gli antichi e moderni suoi pregi et honori. Et in particolare si commemorano li cittadini suoi illustri per Santità, Prelature, Lettere, Arme e Magistrati, in Padova, per Pietro Paolo Tozzi 1623, p. 521 più cinque tavole di indici, illustrato con incisioni
Regesto
7. 1648.RIDOLFI.Le.maraviglie.dell.R
CARLO RIDOLFI, Le Maraviglie dell’arte, ovvero le vite de gl’illustri pittori Veneti, e dello Stato. Ove sono raccolte le Opere insigni, i costumi e i ritratti loro. Con la narrazione delle Historie, delle Favole, e delle moralità dà quelli dipinte, Venezia, Gio. Battista Sgava 1648, parte I p. 390, parte II p. 324, illustrato con incisioni
Pagine