Risultati di ricerca per: “Tutti

Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13428 risultati
Regesto
37M. 1823.CICOGNARA.Storia della.M
LEOPOLDO CICOGNARA, Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova, Prato, per i fratelli Giachetti 1823, edizione seconda, riveduta ed ampliata dall’autore, 2, Memorie storiche e critiche sopra alcuni principali templi italiani ov’ebbero luogo le prime sculture, p. 287, non illustrato
Regesto
37S. 1824.CICOGNARA.Storia della.S
LEOPOLDO CICOGNARA, Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova, Prato, per i fratelli Giachetti 1824, edizione seconda, riveduta ed ampliata dall’autore, 6, Stato della scultura nel secolo di Bernini, p. 438, non illustrato
Regesto
38M. 1826.MOSCHINI.Della.origine.e.M
GIANNANTONIO MOSCHINI, Della origine e delle vicende della pittura in Padova, Padova, Tipografia Crescini 1826, p. 128, non illustrato
Regesto
38R. 1826.MOSCHINI.Della.origine.e.R
GIANNANTONIO MOSCHINI, Della origine e delle vicende della pittura in Padova, Padova, Tipografia Crescini 1826, p. 128, non illustrato
Regesto
38S. 1826.MOSCHINI.Della.origine.e.S
GIANNANTONIO MOSCHINI, Della origine e delle vicende della pittura in Padova, Padova, Tipografia Crescini 1826, p. 128, non illustrato
Regesto
39. 1829.Le.intarsiature.R
Le intarsiature dell’antico coro della Basilica di S. Antonio in Padova già perito nell’incendio del MDCXXXXIX, a cura di GIOVANNI BATTISTA PIVETTA, Padova, Valentino Crescini 1829, p. 31, non illustrato
Regesto
40. 1830.TICOZZI.Dizionario.degli.R
STEFANO TICOZZI, Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori, d’ogni età e d’ogni nazione, Milano, Gaetano Schiepatti 1830, 4 vol., non illustrato
Regesto
41. 1838.FÖRSTER.Briefe.aus.M
ERNST FÖRSTER, Briefe aus Italien, “Kunstblatt”, 1838, 19, p. 9-12, 21-24, 29-32, 41-43, 49-52, non illustrato
Regesto
42. 1838.MISSIRINI.Degli.illustri.R
MELCHIOR MISSIRINI, Degli illustri italiani e le loro scoperte nelle scienze, nelle lettere, nelle arti, Siena, Onorato Porri 1838, p. XII, pagine non numerate, non illustrato
Regesto
43. 1838.SELVATICO.L.oratorio.di.M
PIETRO SELVATICO, L’oratorio di San Giorgio, cappella sepolcrale dei Lupi Marchesi di Soragna, Padova, “Ricoglitore italiano e straniero. Rivista europea che fa seguito al Ricoglitore ed all’Indicatore”, 1838, 4, p. 303-319, non illustrato

Pagine