Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13438 risultati
Regesto
15R. 1751.55.Descrizione.della.chiesa.R
Descrizione della chiesa di S. Antonio di Padova, in Diario o sia Giornale per l’anno 1751 (p. 145-171); 1752 (Continuazione della descrizione... , p. 149-172); 1753 (Altra continuazione della descrizione... , p. 155-174); 1754 (Nuova continuazione della descrizione... , p. 155-173); 1755 (Ultima parte della descrizione... , p. 175-192), Padova, per li Conzatti Stampatori Vescovili, alle date, non illustrato
Regesto
15S. 1751.55.Descrizione.della.chiesa.S
Descrizione della chiesa di S. Antonio di Padova, in Diario o sia Giornale per l’anno 1751 (p. 145-171); 1752 (Continuazione della descrizione... , p. 149-172); 1753 (Altra continuazione della descrizione... , p. 155-174); 1754 (Nuova continuazione della descrizione... , p. 155-173); 1755 (Ultima parte della descrizione... , p. 175-192), Padova, per li Conzatti Stampatori Vescovili, alle date, non illustrato
Regesto
16R. 1763.Nuova.e.breve.R
Nuova e breve dichiarazione del Magnifico Tempio del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, in cui si descrivono le insigni Sculture,che sono nella sua Cappella; la manifatura dell’Altar Maggiore del Coro; la preziosità del Candeliere di Bronzo; li dodeci Quadri di getto nel Coro; il Parapetto dell’Altare del SS. Sacramento; li auttori più rinomati di alcune Pale della Chiesa di detto Santo. Raccolta da divota Persona Religiosa, Padova, Gasparo Zanoni 1763, p. 12, illustrato (una incisione)
Regesto
16S. 1763.Nuova.e.breve.S
Nuova e breve dichiarazione del Magnifico Tempio del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, in cui si descrivono le insigni Sculture, che sono nella sua Cappella; la manifatura dell’Altar Maggiore del Coro; la preziosità del Candeliere di Bronzo; li dodeci Quadri di getto nel Coro; il Parapetto dell’Altare del SS. Sacramento; li auttori più rinomati di alcune Pale della Chiesa di detto Santo. Raccolta da divota Persona Religiosa, Padova, Gasparo Zanoni 1763, p. 12, illustrato (una incisione)
Regesto
17M. 1765.ROSSETTI.Descrizione.M
GIOVAMBATTISTA ROSSETTI, Descrizione delle pitture, sculture, ed architetture di Padova con alcune osservazioni intorno ad esse, ed altre curiose notizie, Padova, Seminario 1765, p. 371, non illustrato
Regesto
17R. 1765.ROSSETTI.Descrizione.R
GIOVAMBATTISTA ROSSETTI, Descrizione delle pitture, sculture, ed architetture di Padova con alcune osservazioni intorno ad esse, ed altre curiose notizie, Padova, Seminario 1765, p. 371, non illustrato
Regesto
17S. 1765.ROSSETTI.Descrizione.S
GIOVAMBATTISTA ROSSETTI, Descrizione delle pitture, sculture, ed architetture di Padova con alcune osservazioni intorno ad esse, ed altre curiose notizie, Padova, Seminario 1765, p. 371, non illustrato
Regesto
18M. 1767.Le.due.chiese.di.M
Le due Chiese di S. Antonio e di S. Giustina, l’Orto de’ Semplici, le Accademie, le Pitture principali delle Chiese e il Catalogo de’ Corpi Santi, Padova, Conzatti 1767, p. 84, illustrato (due incisioni)
Regesto
18R. 1767.Le.due.chiese.di.R
Le due Chiese di S. Antonio e di S. Giustina, l’Orto de’ Semplici, le Accademie, le Pitture principali delle Chiese e il Catalogo de’ Corpi Santi, Padova, Conzatti 1767, p. 84, illustrato (due incisioni)
Regesto
18S. 1767.Le.due.chiese.di.S
Le due chiese di S. Antonio e di S. Giustina. L’Orto de’ Semplici, le Accademie, le Pitture principali delle Chiese, e il Catalogo de’ Corpi Santi, Padova, Conzatti 1767, p. 84, illustrato (due incisioni)
Pagine