E' disponibile l'attesissima RISTAMPA di
Crocefissi lignei a Venezia e nei territori della Serenissima 1350-1500 modelli diffusione restauro
a cura di Elisabetta Francescutti con la collaborazione di Carlo Corsato
Atti del convegno internazionale, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 18 maggio 2012
L’Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la Catinia, i Santi, gli Antichi.
Atti delle Giornate internazionali di studio: Sicco Rizzi Polenton 1375/76-1446/47 (Padova, 17-18 maggio 2019)
a cura di Giovanna Baldissin Molli, Franco Benucci, Rino Modonutti
dettagli
Collana CMF: continue novità!
Sette nuove uscite a dicembre 2020:
Vallotti Gloria in excelsis Deo in Do (CMF24/18)
Vallotti Gloria in excelsis Deo in Re (CMF24/19)
Vallotti Introiti (CMF24//20)
Colombano Armonia super davidicos (CMF29/03)
Ricci Domine ad adiuvandum, Dixit Dominus (CMF41/02)
Gallerano Il primo libro delle Messe (CMF44/01) NUOVO AUTORE
Giordani Cinque mottetti (CMF45/01) NUOVO AUTORE
Dall’Urbe ai monti. La devozione a sant’Antonio di Padova da Roma ad Anzino.
Atti del Convegno di studi, Anzino 6-7-8 settembre 2019, Roma 13 novembre 2019
a cura di Fabrizio Cammelli, Stefano Della Sala
Il Santo.
Rivista francescana di storia dottrina arte.
Annata LX, 2020, fasc. 3
60° della rivista
I Sermones (sermoni) sono la grande opera letteraria e teologica di sant’Antonio.
Possiamo definirli un trattato di dottrina sacra in forma di raccolta di sermoni, con cui il Santo si prefigge di esporre tutta la Scrittura nella sua scansione delle letture proposte dalla liturgia domenicale e festiva del suo tempo.
Una nuova sezione del nostro sito ti permette di leggere e realizzare ricerche nell'opera completa, italiano e in latino
Rivista francescana di storia dottrina arte.