Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13428 risultati
Opera musicale
. 20-21 [Tecum principium. Antifona. coro 4V (SMzsABar). 1t]
Original title
Primo Esempio del P. Costanzo Porta M. C. / Antifona I.-o Tuono Autentico
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, Bar.
Sections
- In die virtutis, ø 1t.
Note
- A c.20v: «Dal Martini nel suo Saggio Fondamentale Pratico di Contrap- / punto sopra il Canto Fermo. Parte I.-a Pag. 3.».- Lingua: latino
Opera musicale
. 22-23 [Levate capita vestra. Antifona. coro 4V (SMzsAT). 2t]
Original title
II-o III-o IV-o Esempio del P. Costanzo Porta M. C. / Antifona II-o Tuono. Plagale. III-o Tuono Autentico / IV-o Tuono Plagale
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, T.
Sections
- Ecce appropinquat, ø 2t.
Note
- A c. 23: «Dal Martini Nel suo Saggio Fondamentale pratico di Contrap- / punto sopra il Canto Fermo Pag. 18. Parte I-a».- Lingua: latino
Opera musicale
. 23v-24 [Simeon justus. Antifona. coro 4V (SMzsAT). 3t. Per la purificazione di Maria]
Original title
Antifona in I-o Vesp: Purificatione della B. V. M. III-o Tuono A.
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, T.
Sections
- Et timoratus expectabat, ø 3t.
Note
- A c. 23v: «Dallo stesso. pag 44 I-a parte».- Lingua: latino
Opera musicale
. 24-25 [Apud Dominum. Antifona. coro 4V (SATB). 4t. Per il Natale]
Original title
Antifona IV-a in II-i Vesp: di Natale. Dallo Stesso pag: 68 I-a Parte IV-o Tuono Pl[agale]
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, A, T, B.
Sections
- Misericordia et copiosa, ø 4t.
Opera musicale
. 26-27 [Qui pacem ponit. Antifona. coro 4V (SMszABar). 5t]
Original title
VI-o Esempio del P. Costanzo Porta M. C. / Antifona V-o Tuono Autentico
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Msz, A, Bar.
Sections
- Qui pacem ponit, ø 5t.
Note
- A c.26v: «Dal Martini nel suo Saggio Fondamentale di Contrappunto / sopra il Canto Fermo pag. 95 Parte I-a».- Lingua: latino
Opera musicale
. 28-30 [Regali ex progenie. Antifona. coro 4V (SMzsABar). 6t]
Original title
VI-o e VII-o Esempio del P. Costanzo Porta M.C. / Antifona VI Tuono Plagale. VII-o Tuono Au:-co
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, Bar.
Sections
- Exorta refulget, ø 6t.
Note
- A c. 29: «Dal Martini nel suo Saggio fondamentale di Contrappunto / sopra il Canto Fermo. pag: 116. I-a Parte. / III-a Antifona in I-i Vesp: nella Festa della nascita della B.V.M. VI-o Tuono Plag.».- Lingua: latino
Opera musicale
. 30-31 [Cum jucunditate. Antifona. coro 4V (SMzsABar). 7t]
Original title
Dallo stesso. Parte I-a. Pag: 142. Antifona VII-o Tuono Aut.-co in I-i Vesp: come sopra
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, Bar.
Sections
- Nativitatem beatae Mariae, ø 7t.
Opera musicale
. 32v-34v [Angelus autem Domini. Antifona. coro 4V (SMzsAT). 8t]
Original title
VIII-o Esempio del P. Costanzo Porta M.C. / Antifona VIII-o Tuono Plagale.
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, T.
Sections
- Descendit de caelo, ø 8t.
Note
- A c. 33v: «Dal Martini nel suo Saggio Fondamentale di Contrappunto sopra / il Canto Fermo I-a Parte pag: 164: e nel Paolucci in un simile trattato / Tomo III-o pag: / I-a Antifona in I-i Vesp: in Domenica / di Pasqua VIII-o Tuono Plagale».- Lingua: latino
Opera musicale
. 36-39 [Haec dies. Antifona. coro 4V (SMzsAT). 2t]
Original title
IX-o Esempio del P. Cost: Porta M. C. / Antifona Haec Dies etc.
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, Mzs, A, T.
Sections
- Quam fecit Dominus, ø 2t.
Note
- A c. 37: «Dal Martini Nel suo Saggio Fondamentale pratico di Contrappun- / to sopra il Canto Fermo I-a Parte. pag. 217. / Antifona in Domenica di Pasqua.».- Lingua: latino
Opera musicale
. 40-44v [Diffusa est gratia. Antifona. coro 7V (S7AT56B)]
Original title
Fuga a sette voci / del R. M. P. Costanzo Porta
Description
- Ms.; partit.
Organics
- Partit.: S, 7, A, T, 5, 6, B.
Sections
- Diffusa est gratia, ø.
Note
- A c. 41: «Dal Martini Parte II-a Pag: 265 / Fuga a sette voci / Subjectum ordinarium, et contrapositum septem vocum, in se tantum, continens Quatuor Partes, nempe, Cantum, Tenorem, Sextam Partem et Septimam, Consequentia quatuor Temporum / in Diapason remif.sum juxta posita. / Esempio II-o Del P. Costanzo Porta. Estratto dall’Opera Liber 52 Motectorum 5.6.7. et 8 Vocum Stampate nel 1580 in tempo che era Maestro di Cappella della Santa Casa di Loreto».- Lingua: latino
Pagine