Risultati di ricerca per: “Tutti

Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13438 risultati
Opera musicale
. 7r-v [Composizione strumentale. Accompagnamenti ai responsori. str. Do]
Signature
A.I.0046
Original title
9.-no.
Sections
- C Do.
Opera musicale
. 8r-v [Composizione strumentale. Accompagnamenti ai responsori. str. La min.]
Signature
A.I.0046
Original title
Venerdì. Pmo.
Sections
- C La min.
Opera musicale
. 8v-9 [Composizione strumentale. Accompagnamenti ai responsori. str. Mib]
Signature
A.I.0046
Original title
2-do.
Sections
- C Mib.
Opera musicale
. 9-10 [Composizione strumentale. Accompagnamenti ai responsori. str. Do min.]
Signature
A.I.0046
Original title
3-zo.
Sections
- C Do min.
Opera musicale
. 10r-v [Composizione strumentale. Accompagnamenti ai responsori. str. Lab]
Signature
A.I.0046
Original title
9-no.
Sections
- C Lab.
Opera musicale
[In te Domine speravi. Salmo 70. 3V (ATB), orch, bc. Fa]
Signature
A.I.0047
Original title
In te Domine / A tre / Contralto, Tenore, e Basso. / Di / Antonio Calegari. / 17. Marzo. 1816.
Description
- Ms.; autogr.; 17 marzo 1816; partit. e parti; 32 cc.; 22 x 30 cm; Legatura in cartoncino marmorizzato con etichetta applicata.
Organics
- Partit.: vl I, vl II, vla, ob I, ob II, cor I e II, vlc, A, T, B, org e vlne; 22 parti: A, T, B, ob I obbl., ob II, fag, cor I, cor II, trb, 3 vl I, 3 vl II, 2 vla, 2 vlc, 2 vlne, org.
Sections
- In te Domine speravi, Moderato ø Fa; Esto mihi in Deum, Andantino 3/4 Sib; Educis me de laqueo, Andante C Re min.; In manus tuas Domine, Cantabile 3/4 Do; Sicur erat, Vivace C Fa.
Note
- Autografa solo la partitura; c32v vuota. Le parti di fag e trb non compaiono in partitura. Sull'etichetta: «A Callegari / In te Domine. / a tre voci. cont. ten.basso».- Lingua: latino
Opera musicale
[Qui habitat in adjutorio. Salmo 90. coro 4V (SATB), orch, bc. Do]
Signature
A.I.0048
Original title
Qui habitat / a quattro Voci Fugato, con Strumenti / Del / Sig.-r M:-ro Antonio Calegari.
Description
- Ms.; copia; prima metà 19 sec.; parti; 30 x 23 cm.
Organics
- 30 parti: 4 S, 2 A, 4 T, 4 B, cor I, cor II, 3 vl I, 3 vl II, 2 vla, 2 vlc, 2 vlne, 2 org.
Sections
- Qui habitat in adjutorio, Comodo C Do; A sagitta volante, Allegro 3/4 Fa; Quoniam, Largo C Do min.; Non accedet, Mosso C Do; Sicut erat, Allegro 3/4 Do; Semper et in saecula saeculorum, Moderato C Do.
Note
- Cfr. C.I.1081/55.- Lingua: latino
Opera musicale
[O lingua benedicta. Antifona. 4V (SATB), coro 4V (SATB). Sol. Per la visita dell'imperatore]
Signature
A.I.0049
Original title
O Lingua benedicta / Antifona / A Quattro Voci senza Strumenti. / Composta / Per la solennissima occasione, / che l'Augustissimo nostro Sovrano / Francesco I. Imperatore e Re / visitò quest'insigne Basilica di S. Antonio. / Da / Antonio Calegari. / 1815.
Description
- Ms.; autogr.; ir 1815; partit. e parti; 4 cc.; 22 x 15 cm; Legatura in cartoncino con dorso in carta decorata.
Organics
- Partit.: S, A, T, B; 20 parti: S I, 3 S, A I, 3 A, T I, 5 T, B I, 5 B.
Sections
- O Lingua benedicta, Larghetto divoto 3/4 Sol.
Note
- Autografa solo la partitura. La data sul frontespizio è di altra mano. Sulla legatura: «O'Lingua benedicta / a quattro Voci senza Strumenti / Del Sig.-r / Antonio Calegari.». C.4v vuota.- Lingua: latino
Opera musicale
[2 Composizioni vocali sacre. coro 4V (SATB). Per S. Antonio]
Signature
A.I.0050
Original title
En gratulemur. / O lingua benedicta. / a quattro Voci per la Sol. Processione / del giorno di S.Antonio. / Del Sig.-r M:-ro Antonio Calegari.
Description
- Ms.; copia; prima metà 19 sec.; parti.
Organics
- 17 parti: 4 S, 4 A, 3 T, 6 B.
Note
- Due parti di B sono di altra mano e riportano i nomi «Bordin» e «Agostini» probabilmente cantori della cappella. Ognuna delle due composizioni è seguita dalla scritta: «Ritt:-o delli Strumenti. Tacet». Su una parte di S è applicata un'etichetta: «En gratulemur / O lingua benedicta / manca la partitura». Cfr. C.I.1081/61.- Lingua: latino
Opera musicale
[En gratulemur. Inno. coro 4V (SATB). Sib]
Signature
A.I.0050
Sections
- En gratulemur hodie, Spiritoso 2/4 Sib.
Note
- Lingua: latino

Pagine