Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13427 risultati
Regesto
1516. 2002.BOURDUA.I.frati.Minori.M
LOUISE BOURDUA, I frati Minori al Santo nel Trecento: consulenti, committenti o artisti?, “Il Santo”, n.s., 42 (2002), 1-3, p. 17-28, ripubblicato in Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Trecento, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di LUCA BAGGIO e MICHELA BENETAZZO, Padova, 24-26 maggio 2001, Padova, Centro Studi Antoniani 2003, illustrato, b/n
Regesto
1517. 2002.BOURDUA.The.13th.and.M
LOUISE BOURDUA, The 13th and 14th Century Italian Mendicant Orders and Art, in Economia e arte secoli XIII-XVIII, Atti della Trentatreesima Settimana di Studi, a cura di SIMONETTA CAVACIOCCHI, Istituto Internazionale di storia economica “F. Datini” Prato, 30 aprile – 4 maggio 2001, Firenze, Le Monnier 2002, p. 473-488, non illustrato
Regesto
1518. 2002.COLALUCCI.L.operatività.del.M
GIANLUIGI COLALUCCI, L’operatività del cantiere di Giusto de’ Menabuoi al Santo e di Altichiero nell’oratorio di San Giorgio, “Il Santo”, n.s., 42 (2002), 1-3, p. 403-408, ripubblicato in Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Trecento, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di LUCA BAGGIO e MICHELA BENETAZZO, Padova, 24-26 maggio 2001, Padova, Centro Studi Antoniani 2003, illustrato, b/n, colore
Regesto
1519. 2002.COZZI.Giotto.e.bottega.M
ENRICA COZZI, Giotto e bottega al Santo: gli affreschi della sala Capitolare, dell’andito e delle cappelle radiali, “Il Santo”, n.s., 42 (2002), 1-3, p. 77-91, ripubblicato in Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Trecento, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di LUCA BAGGIO e MICHELA BENETAZZO, Padova, 24-26 maggio 2001, Padova, Centro Studi Antoniani 2003, illustrato, b/n
Regesto
1520. 2002.COZZI.Il.Lignum.vitae.M
ENRICA COZZI, Il “Lignum vitae” bonaventuriano nella chiesa di San Francesco a Udine, in De lapidibus sententiae. Scritti di storia dell’arte per Giovanni Lorenzoni, a cura di TIZIANA FRANCO, GIOVANNA VALENZANO, Padova, Il Poligrafo 2002, p. 81-88, illustrato, b/n
Regesto
1521. 2002.COZZI.L.attività.padovana.M
ENRICA COZZI, L’attività padovana di Giotto per i Minori del Santo, “Padova e il suo territorio”, 17 (2002), 97, p. 39-41, illustrato, b/n
Regesto
1522. 2002.DANIELI.Jacopo.Parisati.R
GIUSEPPE DANIELI, Jacopo Parisati da Montagnana: note su famiglia, collaboratori, e cerchie di committenza attraverso l’analisi di documenti editi e inediti, in Jacopo da Montagnana e la pittura padovana de secondo Quattrocento, atti delle giornate di studio a cura di ALBERTA DE NICOLO’ SALMAZO, GIULIANA ERICANI, Padova e Montagnana 20-21 ottobre 1999, Padova, Il Poligrafo 2002, p. 54-100, illustrato, b/n. colore
Regesto
1523. 2002.DE.MARCHI.Quando.morì.Jacopo.M
ANDREA DE MARCHI, Quando morì Jacopo Avanzi?, “Il Santo”, n.s., 42 (2002), 1-3, p. 361-371, ripubblicato in Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Trecento, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di LUCA BAGGIO e MICHELA BENETAZZO, Padova, 24-26 maggio 2001, Padova, Centro Studi Antoniani 2003, illustrato, b/n
Regesto
1524. 2002.DI.MONTE.Grandi.Vincenzo.R
MICHELE DI MONTE, Grandi Vincenzo, in Dizionario biografico degli italiani, 58, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 2002, p. 515-512, non illustrato
Regesto
1525. 2002.FRANCO.Elegit. sepulturam.M
TIZIANA FRANCO, “Elegit sepulturam sui corporis apud ecclesiam sancti Antonii confessoris ordinis fratrum minorum”. Sepolture al Santo, “ Il Santo”, n.s., 42 (2002), 1-3, p. 261-275, ripubblicato in Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Trecento, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di LUCA BAGGIO e MICHELA BENETAZZO, Padova, 24-26 maggio 2001, Padova, Centro Studi Antoniani 2003, illustrato, b/n
Pagine