Risultati di ricerca per: “Tutti

Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13427 risultati
Regesto
1411. 1999.DE.GRASSI.Filippo.Parodi.S
MASSIMODE GRASSI, Filippo Parodi, Pietro Roncaioli e lo stucco tardobarocco a Venezia, “Arte Veneta”, 54 (1999), I, p. 55-79, b/n, colore
Regesto
1412. 1999.DE.MARCHI.Tavole.veneziane.M
ANDREA DE MARCHI, Tavole veneziane, frescanti emiliani e miniatori bolognesi. Rapporti figurativi tra Veneto ed Emilia in età gotica, in La pittura emiliana nel Veneto, a cura di SERGIO MARINELLI, ANGELO MAZZA, Verona Banca Popolare di Verona – Banco S.Geminiano e S.Prospero 1999, p. 1-44, illustrato, b/n, colore
Regesto
1413. 1999.DONATO.Pictorie.studium.M
MARIA MONICA DONATO, “Pictorie studium“. Appunti sugli usi e lo statuto della pittura nella Padova dei Carraresi (e una proposta per le “città liberate” di Altichiero e di Giusto al Santo), “Il Santo“, n.s., 39 (1999), 3, p. 467-504, illustrato, b/n
Regesto
1414. 1999.FACCHIN.Miniature.con.M
FRANCESCO FACCHIN, Miniature con soggetto musicale nei codici medievali padovani, in Calligrafia di Dio. La miniatura celebra la parola, catalogo della mostra a cura di GIORDANA MARIANI CANOVA, PAOLA FERRARO VETTORE, Abbazia di Praglia 17 aprile – 17 luglio 1999, Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1999, p. 71-75, non illustrato
Regesto
1415. 1999.FLORES.D.ARCAIS.Il.M
FRANCESCA FLORES D’ARCAIS, Il “giottismo” nella miniatura padovana del primo trecento. Proposte e ipotesi, in La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento, catalogo della mostra a cura di GIOVANNA BALDISSIN MOLLI, GIORDANA MARIANI CANOVA, FEDERICA TONIOLO, Padova, Palazzo della Ragione – Palazzo del Monte di Pietà, Rovigo, Accademia dei Concordi, 21 marzo – 27 giugno 1999, Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1999, p. 459-464, illustrato, b/n
Regesto
1416. 1999.GENTILINI.Intorno.alla.pala.R
GIANCARLO GENTILINI, Intorno alla pala Ovetari: appunti sull’eredità donatelliana a Padova, fra Pizolo e Mantegna, in Francesco Squarcione, “pictorum gymnasiarcha singularis”, atti delle giornate di studio a cura di ALBERTA DE NICOLÒ SALMAZO, Padova, Musei Civici 10-11 febbraio 1998, Padova Il Poligrafo, Musei Civici di Padova 1999, p. 139-145, illustrato, b/n
Regesto
1417. 1999.GULLI.GRIGIONI.Il.cuore.S
ELISABETTA GULLI GRIGIONI, Il cuore di san Gregorio Barbarico: dal reliquiario al panegirico, dalla decorazione al linguaggio, “Il Santo”, n.s., 39 (1999), 1-2, p. 613-625, non illustrato
Regesto
1418. 1999.JOHNSON.Approaching.R
GERALDINE A. JOHNSON, Approaching the altar: Donatello’s sculpture in the Santo, “Renaissance Quarterly”, 52 (1999), 3, p. 626-666, illustrato, b/n
Regesto
1419. 1999.La.bellissima.maniera.R
La bellissima maniera. Alessandro Vittoria e la scultura veneta del Cinquecento, catalogo della mostra a cura di ANDREA BACCHI, LIA CAMERLENGO, MANFRED LEITHE-JASPER, Trento, castello del Buonconsiglio 25 giugno – 26 settembre 1999, Provincia Autonoma di Trento 1999, p. 471, illustrato, b/n, colore
Regesto
1420M. 1999.La.miniatura.a.Padova.M
La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento, catalogo della mostra a cura di GIOVANNA BALDISSIN MOLLI, GIORDANA MARIANI CANOVA, FEDERICA TONIOLO, Padova, Palazzo della Ragione – Palazzo del Monte di Pietà, Rovigo, Accademia dei Concordi, 21 marzo – 27 giugno 1999, Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1999, p. 623, illustrato, b/n, colore

Pagine