Risultati di ricerca per: “Tutti

Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13427 risultati
Regesto
1097. 1988.Lezioni.di.restauro.C
“Lezioni di restauro” al Santo, “Il Santo”, n.s., 28 (1988), 1, p.115, non illustrato
Regesto
1098C. 1988.NEGRI.La.cupola.sul.C
DANILO NEGRI, La cupola sul coro della Basilica del Santo, “Il Santo”, n.s., 28 (1988), 2-3, p. 235-239, illustrato, b/n, grafici
Regesto
1098R. 1988.NEGRI.La.cupola.sul.R
DANILO NEGRI, La cupola sul coro della Basilica del Santo, “Il Santo”, n.s., 28 (1988), 2-3, p. 235-239, illustrato, b/n, grafici
Regesto
1099. 1988.NEGRI.Restauri.alla.cappella.M
DANILO NEGRI, Restauri alla cappella nel nostro secolo, in La cappella del Beato Luca e Giusto de’ Menabuoi nella Basilica di sant’Antonio, coordinamento di Camillo Semenzato, Padova, Edizioni Messaggero 1988, p. 25-27, illustrato, b/n
Regesto
1100. 1988.SARTORI.Evoluzione.del.R
ANTONIO SARTORI OFMConv, Evoluzione del Francescanesimo nelle tre Venezie. Monasteri, contrade, località, abitanti nella Padova medioevale, a cura di GIOVANNI LUISETTO OFMConv, Padova, Biblioteca Antoniana 1988 (Archivio Sartori. Documenti di storia e arte francescana, III/1-2), p. 816, non illustrato
Regesto
1101. 1988.SEGATO.Dal.dubbio.C
GIORGIO SEGATO, “ Dal dubbio alla riconciliazione”. Pietro Annigoni nella Basilica del Santo, Camposampiero, Comune di Camposampiero 1988, p. 31, illustrato, b/n, colori
Regesto
1102. 1988.SEMENZATO.Le.pitture.M
CAMILLO SEMENZATO, Le pitture del Trecento al Santo, in La cappella del Beato Luca e Giusto de’ Menabuoi nella Basilica di sant’Antonio, coordinamento di CAMILLO SEMENZATO, Padova, Edizioni Messaggero 1988, p. 103-125, illustrato, colore
Regesto
1103. 1988.SPIAZZI.Filippo.Parodi.S
ANNA MARIA SPIAZZI, Filippo Parodi a Padova: gli stucchi della cappella della Pietà nella basilica di Santa Giustina, in Artikon’88. Arti e artigianato da Venezia all’Europa: la storia e il moderno, Milano, Fabbri Editore 1988, p. 101-102
Regesto
1104. 1988.VANUZZO.BENINATO.I.codici.M
SONIA VANUZZO BENINATO, I codici della sacrestia del primo inventario (1396-97) della Biblioteca Antoniana nel cod. 572. Edizione e commento, “Il Santo”, n.s., 28 (1988), 2-3, p. 131-176, illustrato, b/n
Regesto
1106. 1989.BANDELLONI.Le.arche.dei.M
ALESSANDRA BANDELLONI, Le arche dei Carraresi, “Padova e il suo territorio”, 4 (1989), 22, p. 12-14, illustrato, b/n

Pagine