Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13427 risultati
Regesto
397. 1932.ZANOCCO.Come.sorse.M
RIZIERI ZANOCCO, Come sorse la Basilica del Santo a Padova, “Le Venezie Francescane ”, 1 (1932), 3, p. 136-146, non illustrato
Regesto
405. 1933.34.RIGONI.I.monumenti.S
ERICE RIGONI, I monumenti onorari della famiglia Sala nella Basilica di Sant’Antonio, “Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti”, 50 (1933-34), p. 75-81, illustrato, b/n
Regesto
399. 1933.FABRIS.La.Cronaca.di.M
GIOVANNI FABRIS, La Cronaca di Giovanni da Nono, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 26 (1933), p. 167-200, una illustrazione, b/n
Regesto
904. 1981.BELLINATI.Due.sigilli.M
CLAUDIO BELLINATI, Due sigilli, tre iscrizioni, su pergamena, una lapide marmorea documentano la prima e unica ricognizione di Sant’Antonio (1263), “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2, p. 255-281, illustrato, b/n, colore
Regesto
905C. 1981.BERNABEI.L.edificio.del.C
FRANCO BERNABEI, L’edificio del Santo di Padova, “Arte Veneta”, 35 (1981), p. 242-245, b/n, grafici
Regesto
905M. 1981.BERNABEI.L.edificio.del.M
FRANCO BERNABEI, L’edificio del Santo di Padova, “Arte Veneta”, 35 (1981), p. 242-245, b/n, grafici
Regesto
905S. 1981.BERNABEI.L.edificio.del.S
FRANCO BERNABEI, L’edificio del Santo di Padova, “Arte Veneta”, 35 (1981), p. 242-245, b/n, grafici
Regesto
906. 1981.BRENTARI.L.opera.del.C
LINO BRENTARI, L’opera del Santo nell’ultima guerra (1943-1945), “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 3, p. 615-629, illustrato, b/n
Regesto
907. 1981.BRENTARI.La.singolare.C
LINO BRENTARI, La singolare vicenda della S. Lingua, “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2, p. 211-214, illustrato, b/n
Regesto
908M. 1981.BRESCIANI.ALVAREZ.L.Arca1.M
GIULIO BRESCIANI ALVAREZ, L’Arca e l’altare del Santo alla luce delle fonti storiche e della recente ricognizione, “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2 (Ricognizione del corpo di Sant’Antonio di Padova. Studi storici e medico-antropologici), p. 325-332, illustrato, b/n, colore
Pagine