Risultati di ricerca per: “Tutti”
Hai cercato
nell'intero sito
Trovati 13427 risultati
Regesto
287. 1925.SCHIFF.La.più.antica.M
ROBERTO SCHIFF, La più antica tavola firmata e datata da Giusto de’ Menabuoi fiorentino e padovano, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 18 (1925), 1-3, p. 110-121, illustrato, b/n
Regesto
288. 1925.WEIGELT.Giotto.des.Meisters.M
CURT H. WEIGELT, Giotto des Meisters Gemälde, Berlin/Leipzig, Deutsche Verlags - Anstalt Stuttgart 1925, p. 248, illustrato, b/n
Regesto
290M. 1926.Arte.e.artisti.M
Arte e artisti nelle chiese francescane secondo Giorgio Vasari, a cura di ACHILLE FOSCO, Assisi, Casa Editrice Francescana 1926, pp. 109, non illustrato
Regesto
290R. 1926.Arte.e.artisti.R
Arte e artisti nelle chiese francescane secondo Giorgio Vasari, a cura di ACHILLE FOSCO, Assisi, Casa Editrice Francescana 1926, pp. 109, non illustrato
Regesto
291. 1926.MENEGHESSO.Descrizione.e.C
ANGELO MENEGHESSO, Descrizione e interpretazione delle nuove pitture della Basilica del Santo, Padova, 1926, p. 28, illustrato, b/n
Regesto
292. 1926.MOSCHETTI.L.opera.C
ANDREA MOSCHETTI, L’opera pittorica di Achille Casanova nella Basilica del Santo, “L’illustrazione italiana”, 53 (1926), 42, 17 ottobre, p. 308-310, illustrato, b/n
Regesto
293. 1926.RIZZOLI.La.Basilica.C
LUIGI RIZZOLI, La Basilica di S. Antonio a Padova e la nuova decorazione pittorica di Achille Casanova, “Le vie d’Italia e dell’America Latina”, 32 (1926), 12, p. 1395-1399, illustrato, b/n
Regesto
294. 1926.SANDBERG.VAVALÀ.La.pittura.M
EVELYN SANDBERG VAVALÀ, La pittura veronese del Trecento e del primo Quattrocento, Verona, La Tipografica Veronese 1926, p. 414, illustrato, b/n
Regesto
295. 1926.SCRINZI.Bartolomeo.R
ALESSANDRO SCRINZI, Bartolomeo Bellano, “L’Arte”, s.III, 29 (1926), p. 248-260, illustrato, b/n
Regesto
296. 1927.COCCO.GRAZZINI.Pittori.R
ESTER COCCO GRAZZINI, Pittori cinquecenteschi padovani, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 20 (1927), 3-4, p. 89-117, illustrato, b/n
Pagine