Artista: Rainaldino di Pietro di Francia, scultore            
        
        
            
            
                
                
        
  
  
      
        
    
    
        
            
                689C. 1966.NEGRI.Il.nuovo.altare.C            
            
         
        
            
                DANILO NEGRI, Il nuovo altare della cappella di S. Felice, “Il Santo”, n.s., 6 (1966), 2-3, p. 366-368, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                57. 1845.GUALANDI.Memorie.originali.M            
            
         
        
            
                MICHELANGELO GUALANDI, Memorie originali italiane riguardanti le Belle Arti, Serie sesta, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie 1845 [successivo estratto: Cappella di S. Felice nella Chiesa di S. Antonio di Padova. Memoria originale con note di M. Gualandi, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie 1846, pp. 20], p. 216, non illustrato            
         
     
   
  
    
    
        
            
                371. 1931.32.GUIDALDI.Contributi5.M            
            
         
        
            
                LUIGI GUIDALDI, Contributi alla storia dell’arte antoniana. 3. Rinaldino di Francia. Una firma sconosciuta di Rinaldino e un Sant’Antonio col giglio del sec. XIV, “Il Santo”, 4 (1931-32), 3, p. 180-187, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                219M. 1910.FOLIGNO.The.story.M            
            
         
        
            
                CESARE FOLIGNO, The story of Padua, London, J.M. Dent & Sons 1910, p. 310, illustrato con incisioni            
         
     
   
  
    
    
        
            
                1471. 2000.TIGLER.La.scultura.del.M            
            
         
        
            
                GUIDO TIGLER, La scultura del Trecento a Padova, in Giotto e il suo tempo, catalogo della mostra ideata e curata da Vittorio Sgarbi, Padova 25 novembre 2000-29 aprile 2001, a cura di mirella cisotto nalon, Milano, Federico Motta Editore 2000, p. 248-261, illustrato, colore