385. 1932.FIOCCO.Fragments.of.a.R
Scheda bibliografica
                
                    GIUSEPPE FIOCCO, Fragments of a Donatello Altar, “The Burlington Magazine”, 60, (1932), 433, p. 198-204, illustrato, b/n                
                Oggetto
                        
                            presentazione e discussione di tre frammenti, secondo l’autore già facenti parte dell’altare del Santo di Donatello: le due volute del coronamento superiore (rinvenute nel complesso antoniano) e due frammenti di bassorilievo, con due Santi ( uno dei quali identificato con san Massimo) di proprietà di Salvatore Romano e provenienti dalla chiesa di San Bartolomeo a Padova (il loro utilizzo fu dettato dalla necessità di ripristinare la chiesa, rovinata da un incendio, nel momento in cui, alla fine del Cinquecento, l’altare di Donatello venne smontato). La presenza di una decorazione a mosaico sullo sfondo, simile a quella che compare nella Deposizione dell’altare, l’esecuzione dei due rilievi nella stessa pietra di Nanto, consentono all’autore di ipotizzare l’originaria collocazione a fianco della Deposizione, con l’appoggio di alcuni documenti che sembrano esprimersi in tal senso.                        
                    Tipo di studio
                        
                            storico-artistico                        
                    Bibliografia
                        
                            ridotta                        
                    Restauro
                            
                                contiene informazioni su conservazione e restauro                            
                        Autori
                            
                                                                                                         
                                         Fiocco Giuseppe                                     
                                                            
                        Citazioni
                            
                            
                                                            Personalità
                                    
                                                                                                                                 
                                                 Romano Salvatore