Titolato: Fulgosio Raffaello            
        
        
            
            
                
                
        
  
  
      
        
    
    
        
            
                797. 1974.MERKEL.Da.Giotto.a.R            
            
         
        
            
                ETTORE MERKEL, “Da Giotto a Mantegna” - Il Quattrocento, “Arte Veneta”, 28 (1974), p. 320-324, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                774. 1972.BASSANI.Sfogliando.il.R            
            
         
        
            
                ORESTE BASSANI, Sfogliando il “Cicerone” del Burckhardt, “Padova e la sua provincia”, 18 (1972), p. 16-23, non illustrato            
         
     
   
  
    
    
        
            
                593M. 1962.GASPAROTTO.Guide.e2.M            
            
         
        
            
                CESIRA GASPAROTTO, Guide e illustrazioni della basilica di Sant’Antonio in Padova: II. Le lodi di Padova di Michele Savonarola, “Il Santo”, n.s., 2 (1962), 3, p. 369-387, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                325. 1929.RIGONI.Notizie.di.scultori.R            
            
         
        
            
                ERICE RIGONI, Notizie di scultori toscani a Padova nella prima metà del Quattrocento, “Archivio Veneto”, s. 5, 4 (1929), pp. 118-136, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                277. 1923.LAZZARINI.Il.mausoleo.R            
            
         
        
            
                VITTORIO LAZZARINI, Il mausoleo di Raffaello Fulgosio nella Basilica del Santo, “Archivio Veneto Tridentino”, 6 (1923), ripubblicato in VITTORIO LAZZARINI, Documenti relativi alla pittura padovana del secolo XV, con illustrazioni e note di ANDREA MOSCHETTI, Venezia 1908, ristampa anastatica e ampliata con cinque saggi, introduzione di MICHELANGELO MURARO, Bologna 1974, p. 1-12, non illustrato