Omaggio a P. Francescantonio Vallotti
Un intenso omaggio alla figura e le opere di P. Francescantonio Vallotti, dall'8 all'11 aprile 2022 a Siracusa, pdf locandine
venerdì 8 aprile, Biblioteca del Convento dei Cappuccini
presentazione delle edizioni e dei CD delle Antifone Mariane e delle Lezioni per la Settimana Santa di F. A. Vallotti (1697-1780), frate minore conventuale, compositore e maestro di cappella che diresse la Cappella musicale della Basilica di S. Antonio a Padova per quasi 50 anni, apprezzato da tutti i suoi contemporanei ed oltre (Mozart, Verdi...) ed ebbe alle sue dipendenze autori del calibro del violoncellista Vandini e del violinista Tartini.
sabato 9 aprile, Chiesa di S. Martino
Concerto Le Lamentazioni del Profeta, in cui sono state eseguite le musiche contenute nelle edizioni presentate il giorno prima, ad opera di Paola Modicano, soprano, Salvatore Fresta, tenore, e Hugo Bolivar, controtenore, sostenuti dai Solisti dell’OBS ed il violoncello solista di Giorgio Matteoli (rassegna Musica sacra a S. Martino, 2° appuntamento)
domenica 10 aprile, Convento dei Cappuccini
Concerto Il Mistero della Croce, Hugo Bolivar, Orchestra Barocca Siciliana, Giorgio Matteoli direttore, musiche di Vivaldi, Vallotti, Albinoni,Tartini, dedicate alla Settimana Santa.
lunedì 11 aprile, Auditorium del Liceo Musicale "T. Gargallo" di Siracusa
Lezione-concerto di Hugo Bolivar e Giorgio Matteoli, che hanno incontrato i ragazzi del Liceo Musicale, suonando la 2a Lezione del Venerdì Santo e raccontando vita, opere e peculiarità stilistiche di F. A. Vallotti. (rassegna Incontro con l'artista, 2° appuntamento).