Pietro Annigoni al Santo di Padova. Ricerche sulla tecnica pittorica e ricordi tra arte e fede
Giovedì 26 maggio 2011 ore 17.00 alla Biblioteca Marucelliana, Firenze
presentazione del libro
"Pietro Annigoni al Santo di Padova. Ricerche sulla tecnica pittorica e ricordi tra arte e fede"
(Padova, Il Prato, 2011) di Deodato Tapete
con prefazione di Luciano Bertazzo
Introduce
Roberto Maini, Biblioteca Marucelliana
Relatori
Anna Pietropolli, Storica dell’arte, casa editrice il prato
Padre Luciano Bertazzo, Direttore Centro Studi Antoniani - Padova
Deodato Tapete, Università degli Studi di Firenze, autore del libro
Con il patrocinio culturale di:
Associazione Centro Studi Antoniani
Pontificia Basilica di S. Antonio
Veneranda Arca di S. Antonio
La pubblicazione offre una lettura storica e tecnico-artistica dei cantieri pittorici condotti da Annigoni in Basilica nel decennio 1978-1988, sulla base dell’analisi di documenti dell’epoca e opere grafiche del Maestro, ancora oggi conservate e rintracciate, in questa occasione di studio, a Padova e dintorni.
La trattazione specifica della tecnica pittorica dell’affresco s’intreccia al percorso che ha guidato Annigoni da Firenze a Padova, e al sodalizio con p. Angelico Poppi, rettore della Basilica del Santo in quegli anni e sostenitore della pittura annigoniana di soggetto sacro a Padova.
La presentazione sarà introdotta da Roberto Maini della Biblioteca Marucelliana e dalla storica dell’arte Anna Pietropolli, in rappresentanza della casa editrice il prato promotrice delle ricerche. Seguirà una relazione di p. Luciano Bertazzo, Direttore del Centro Studi Antoniani, cui si deve il recupero di gran parte del materiale documentale analizzato. Chiuderà l’evento un intervento dell’autore del volume, Deodato Tapete, con proiezione di immagini del patrimonio annigoniano al Santo di Padova, quale omaggio al Maestro nel centenario della sua nascita.
Roberto Maini