1033. 1985.MARIANI.CANOVA.La.miniatura.R
Scheda bibliografica
                
                    GIORDANA MARIANI CANOVA, La miniatura a Padova nella prima metà del Quattrocento: bilancio di un’esperienza illustrativa, in La miniatura italiana tra Gotico e Rinascimento, Atti del II congresso di storia della miniatura italiana, Cortona 24-26 settembre 1982, a cura di EMANUELA SESTI, Firenze, Olschki 1985, p. 355-388, illustrato b/n                
                Oggetto
                        
                            cessata la qualificata committenza carrarese nella Padova di fine Trecento, nella prima fase della dominazione veneziana la miniatura è radicata nella tradizione tardotrecentesca locale; nel quarto e quinto decennio del Quattrocento la decorazione miniata si fa più banale, mentre si nota un rinnovamento in chiave moderna della tradizione araldica del periodo carrarese; Vita Sancti Antonii di Sicco Polenton (1439), codice conservato alla Biblioteca Antoniana.                        
                    Tipo di studio
                        
                            storico-artistico                        
                    Bibliografia
                        
                            in italiano                        
                    Restauro
                            
                                non contiene informazioni su conserazione e restauro                            
                        Autori
                            
                                                                                                         
                                         Mariani Canova Giordana                                     
                                                                                                         
                                         Sesti Emanuela