Artista: Mantegna Andrea

34S. 1818.FANZAGO.Nuova.guida.S
FRANCESCO FANZAGO, Nuova guida pei forestieri amatori delle Belle Arti per conoscere facilmente le cose più notabili che si trovano in Padova, Padova, Seminario 1818, [a spese di Paolo Faccio], pp. III-VIII; 1-143, non illustrato
337. 1930.FIOCCO.Mantegna.R
GIUSEPPE FIOCCO, Mantegna Andrea, in ULRICH THIEME, FELIX BECKER, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart, 24, Leipzig, Verlag E.A. Seemann 1930, p. 38-43, non illustrato
31R. 1816.BIGONI.Il.forestiere.R
ANGELO BIGONI, Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose più notabili che si ammirano internamente ed esternamente nella Basilica del Gran Taumaturgo S. Antonio di Padova, con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de’ chiostri e con l’aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l‘anno, Padova, Stamperia del Seminario 1816 [e successive edizioni del 1823 e 1838], p. 214, illustrato (tre incisioni)
297. 1927.FIOCCO.L.arte.di.Andrea.R
GIUSEPPE FIOCCO, L’arte di Andrea Mantegna, Bologna, Casa Editrice Apollo 1927, p. 263, illustrato, b/n
283R. 1925.MENEGHESSO.Il.Santo.R
ANGELO MENEGHESSO, Il Santo. Guida della Basilica Antoniana, Padova, Libreria Antoniana 1925, p. 135, illustrato, b/n, colore