Ottocento anni di sant'Antonio di Padova a Forlì 1222-2022

La Diocesi di Forlì si prepara a celebrare gli ottocento anni di Sant’Antonio di Padova che dal 1221 al 1222 visse per oltre un anno all’eremo di Montepaolo e il 24 settembre 1222 tenne a Forlì la sua prima predica pubblica. link 

Per celebrare il centenario saranno proposti i seguenti appuntamenti

venerdì 16 settembre 2022 alle 17  - Sala Melozzo (piazza Melozzo, 7°, Forlì)
Convegno
interventi
padre Luciano BertazzoDa Montepaolo a Forlì: l’identità ritrovata di frate Antonio
Gabriele Zelli Il luogo della prima predica di frate Antonio a Forlì: ipotesi e certezze”.


Mostra
Suor Maria Grazia Riva delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento presenterà la mostra “Sant’ Antonio: la voce e il miracolo” allestita presso il Vescovado di Forlì e che sarà inaugurata al termine dell’incontro. La mostra resterà aperta dal 19 settembre al 7 ottobre (dal lunedì al venerdì 9.30-12.30, 15-17) con la possibilità di visite guidate su prenotazione (tel. 0543.32620, dal lunedì al venerdì 9.30-12.30).

sabato 24 settembre 2022 alle 20.30 - piazzale del santuario di Montepaolo
Sacra rappresentazione “La voce e il miracolo” a cura dell’associazione Di-segno.

domenica 25 settembre 2022 alle 17 -  Cattedrale di Forlì
Solenne concelebrazione eucaristica, con la presenza dei frati francescani e domenicani, presieduta dal card. Mauro Gambetti, vicario generale di Papa Francesco per la città del Vaticano. Alle 21, nella Sala San Luigi andrà in scena lo spettacolo su Sant’Antonio “Troppa grazia” a cura di “Teatro minimo” di Ardesio (Bg).