Titolato: Erasmo da Narni, detto Gattamelata            
        
        
            
            
                
                
        
  
  
      
        
    
    
        
            
                494. 1954.KELLER,Ursprünge.des.R            
            
         
        
            
                HARALD KELLER, Ursprünge des Gedächtnismals in der Renaissance, “Kunstchronik”, 7 (1954), 5, p. 134-135, non illustrato            
         
     
   
  
    
    
        
            
                478. 1950.MURSIA.Il.monumento.di.R            
            
         
        
            
                UGO MURSIA, Il monumento di Donato de Bardi al Gattamelata. Un capolavoro del Rinascimento e le sue movimentate vicende, “Gazzetta Veneta”, 25-26 marzo 1950, illustrato, b/n            
         
     
   
  
    
    
        
            
                471. 1947.PLANISCIG.Donatello.R            
            
         
        
            
                LEO PLANISCIG, Donatello, Firenze, Arnaud editore 1947, p. 154, illustrato, b/n e grafici di ricostruzione dell’altare            
         
     
   
  
    
    
        
            
                431R. 1936.37.LAZZARINI.Progetti.R            
            
         
        
            
                VITTORIO LAZZARINI, Progetti settecenteschi di riduzione ed abbellimento della cappella del Sacramento nella Basilica del Santo, “Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti”, n.s., 53 (1936-37), p. 113-121, non illustrato            
         
     
   
  
    
    
        
            
                42. 1838.MISSIRINI.Degli.illustri.R            
            
         
        
            
                MELCHIOR MISSIRINI, Degli illustri italiani e le loro scoperte nelle scienze, nelle lettere, nelle arti, Siena, Onorato Porri 1838, p. XII, pagine non numerate, non illustrato