Antonio uomo evangelico. Convegno di studi nell' VIII Centenario della nascita e nel 50° di proclamazione a Dottore della Chiesa (Bologna 22-23 febbraio 1996)
Nota: L'acquisto on-line verrà gestito attraverso il sito LIBRERIA DEL SANTO. Il volume può essere richiesto anche direttamente al Centro Studi Antoniani inviando una email a info@centrostudiantoniani.it
Il volume raccoglie un'ulteriore serie di contributi apparsi in occasione del centenario antoniano, che a distanza di tempo continua ad offrire gli Atti delle riflessione e soste attuate in quella occasione. Autorevoli relatori spaziano su vari campi, dal teologico e filosofico allo storico, dall'aspetto iconografico a quello sociologico. Una lettura multidisciplinare del "caso" Antonio di Padova.
INDICE GENERALE
Guido Ravaglia, Presentazione.
Saluto del P. Provinciale Gilberto Soracchi
Saluto del cardinale Giacomo Biffi
Giovanni Motta, Linguaggio e pensiero in Antono.
Carlo Paolazzi, Francesco, la teologia e la “Lettera a frate Antonio”.
Vincenzo Cherubino Bigi, Il senso francescano del sapere nei “Sermones domenicales et festivi” di Antonio di Padova.
Giuseppe Nocilli, Sant'Antonio di Padova maestro di vita consacrata, con riferimenti al pensiero agostiniano e francescano.
Josè Saraiva Martins, La predicazione come mediazione culturale e pastorale nei «Sermones» di Antonio di Padova.
Roberto Zavalloni, Antonio di Padova, maestro di formazione pastorale.
Fabio Gambetti, Elementi filosofici dei «Sermones» di sant'Antonio.
Maurizio Malaguti, Antonio ci porta alla luce delle origini.
Ovidio Capitani, “Sacra pagina”, teologia e diritto a Bologna tra la fine del secolo XII e gli inizi del XIII.
Achille Ardigò, Le insicurezze delle culture mondane e la cultura evangelica alla fine di questo secolo.
Cesare Tinelli, Sant’Antonio comprotettore di Bologna?
Josè Antonio Merino, Conclusione.
Archivum Franciscanum Historicum 1998, fascc.1-2, n. 91
Bulletin Codicologique, n.1 2001
Collectanea Franciscana,1998, 68
Itinerarium, 1998, n. 160
Miscellanea Francescana, 1999, 99
Monumenta Germaniae Historica, 1999