1076. 1987.SCHRODER.Rinascimento.e.R
Scheda bibliografica
                
                    TIMOTHY SCHRODER, Rinascimento e Manierismo, in Storia degli argenti, a cura di KRISTEN ASCHENGREEN PIACENTI, Novara, De Agostini 1987, p. 67-93, illustrato, colore, b/n                
                Oggetto
                        
                            breve saggio sullo stile e la produzione aureficiaria nei paesi europei durante il Rinascimento e il Manierismo. Il primo Rinascimento in Italia ebbe caratteristiche del tutto distinte dal resto d’Europa: rottura col Gotico più precoce e più sensazionale che altrove. La Coppa con coperchio in argento dorato con cammei incastonati del Tesoro del Santo (1520 ca) attribuita alla bottega di Ludwig Krug di Norimberga, mostra un interesse per l’antico non del tutto compreso.                        
                    Tipo di studio
                        
                            storico-artistico                        
                    Bibliografia
                        
                            in francese, inglese, tedesco                        
                    Restauro
                            
                                non contiene informazioni su conserazione e restauro                            
                        Autori
                            
                                                                                                         
                                         Aschengreen Piacenti Kristen                                     
                                                                                                         
                                         Schroder Timothy                                     
                                                            
                        Citazioni
                            
                                                            Artisti
                                    
                                                                                                                                 
                                                 Krug Ludwig, orafo